Skip to content
  • Cos’è rete al femminile?
  • La redazione
  • Collabora
  • Newsletter
  • Contatti

Rete al femminile di Biella

Blog dedicato alle donne che lavorano in proprio

Primary Navigation Menu
Menu
  • Cos’è rete al femminile?
  • La redazione
  • Collabora
  • Newsletter
  • Contatti

Questione di brand: chi sono, cosa faccio e perché

2015-09-19
By: Tatiana Cazzaro
On: 19 settembre 2015
In: Branding, Lavoro in proprio
Tagged: brand identity, freelance, personal branding
With: 3 Comments

Ciao! Io sono Tatiana, e per lavoro aiuto le persone e le imprese, che sono fatte di persone, a comunicare e a raccontare il proprio valore e a mettersi in relazione con gli altri. Sono una copywriter relazionale, perché uso le parole per valorizzare la relazione tra te e i tuoi clienti. Ho scelto di cominciare questa avventura parlandoti del “prima di partire”, per raccontare bene la tua identità, il tuo valore, il tuo perché fai quello che fai. Che tu abbia già aperto partita IVA o che sia in procinto di farlo, hai bisogno di fare una bella riflessione su chi tu sia, cosaRead More →

blog-rete-femminile-biella

La mia avventura nella Rete

2015-09-15
By: Milena Maffei
On: 15 settembre 2015
In: Rete al Femminile Biella
Tagged: Biella, blog, donne, rete al femminile
With: 4 Comments

Da oggi inizia una nuova avventura: parte ufficialmente il blog della Rete al Femminile di Biella.Un’avventura che è nata a ottobre del 2014 come una mia sfida personale e che nel giro di pochi mesi è cresciuta grazie alla partecipazione attiva e spontanea di tante altre donne. Lavoratrici freelance, o ancora in fase di sviluppo professionale, che ormai sono diventate amiche, collaboratrici e grandi sostenitrici di questa Rete. Prima di iniziare questo nuovo progetto io stessa sono passata da diverse fasi lavorative più o meno costruttive. Da una intensa gavetta a un lavoro dipendente abbastanza stabile. Poi una serie di contratti a progetto rinnovati aRead More →

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 21 22
Logo Rete al Femminile

Articoli recenti

  • Slow Life: imparare a rallentare per vivere meglio
  • La pratica della gratitudine. Come un diario può renderci più felici
  • La commercialista risponde: bonus autunno/inverno 2020
  • Quanti tipi di violenza esistono?
  • Branding consapevole: domande, strategie e strumenti per parlare di sé

Categorie

  • Branding
  • Creatività
  • Fotografia
  • Lavoro in proprio
  • Lifestyle
  • Marketing
  • No profit
  • Rete al Femminile Biella
  • Riflessioni
  • Risorse
  • Scrittura
  • The BRAVE
  • Viaggi e food

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015

Rete al Femminile di Biella

Un network dedicato alle donne che lavorano in proprio.

Ultimi articoli

  • Slow Life: imparare a rallentare per vivere meglio
  • La pratica della gratitudine. Come un diario può renderci più felici
  • La commercialista risponde: bonus autunno/inverno 2020
  • Quanti tipi di violenza esistono?
  • Branding consapevole: domande, strategie e strumenti per parlare di sé
Logo Rete al Femminile

Designed by Milena Maffei and developed by Roberta Defassi using Responsive Brix Premium WordPress Theme. Powered by WordPress.

In questo sito utilizziamo cookie tecnici e analitici: ci dai il permesso?Ok, acconsento. Per maggiori informazioni leggi tutto.
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato